

Gnocchi di patate ripieni di ndujia e caciocavallo- Rossella Costa Kitchen
- 28 Novembre 2019
-
0
-
Tutto Calabria
Felicissima di presentarvi questa prima collaborazione con l’azienda “Tutto Calabria”
Ingredienti (4 persone)
- Gnocchi
5 patate a pasta rossa
1 uovo
50 gr parmigiano grattugiato
3 cucchiai di farina 0
Sale qb
- Ripieno
70 gr caciocavallo silano
- Per la crema di fagiolini(che può essere sostituita anche con zucchine)
150 gr di fagiolini freschi
5 foglioline di menta
2 cucchiai olio evo
Sale
- Per finire il piatto
Paprika dolce in polvere
Mozzarella di bufala
Olio evo
Procedimento
- Cuocere le patate in forno a 170 gradi fino a che siano morbide (35 – 40 minuti), pelare e schiacciare, farle raffreddare ed Impastare gli gnocchi con tutti gli ingredienti.
- Tritare il caciocavallo ed unirlo alla ndujia, bisogna ottenere un impastino omogeneo, a questo punto formare degli gnocchi grossi quanto una noce e riempirli con il composto di ndujia, facendo attenzione a chiudere bene le palline.
- Lessare i fagiolini per qualche minuto poi frullarli con olio, sale e menta.
- Bollire gli gnocchi e quando salgono a galla passarli in una padella con un filo di olio e la paprika.
- Impattare posizionando sul piatto la crema di fagiolini, sopra adagiare gli gnocchi e finire con gli straccetti di mozzarella di bufala!!!
Felicissima di presentarvi questa prima collaborazione con l’azienda “Tutto Calabria”
Ingredienti (4 persone)
- Gnocchi
5 patate a pasta rossa
1 uovo
50 gr parmigiano grattugiato
3 cucchiai di farina 0
Sale qb
- Ripieno
70 gr caciocavallo silano
- Per la crema di fagiolini(che può essere sostituita anche con zucchine)
150 gr di fagiolini freschi
5 foglioline di menta
2 cucchiai olio evo
Sale
- Per finire il piatto
Paprika dolce in polvere
Mozzarella di bufala
Olio evo
Procedimento
- Cuocere le patate in forno a 170 gradi fino a che siano morbide (35 – 40 minuti), pelare e schiacciare, farle raffreddare ed Impastare gli gnocchi con tutti gli ingredienti.
- Tritare il caciocavallo ed unirlo alla ndujia, bisogna ottenere un impastino omogeneo, a questo punto formare degli gnocchi grossi quanto una noce e riempirli con il composto di ndujia, facendo attenzione a chiudere bene le palline.
- Lessare i fagiolini per qualche minuto poi frullarli con olio, sale e menta.
- Bollire gli gnocchi e quando salgono a galla passarli in una padella con un filo di olio e la paprika.
- Impattare posizionando sul piatto la crema di fagiolini, sopra adagiare gli gnocchi e finire con gli straccetti di mozzarella di bufala!!!
Rossella Costa Kitchen
Sono Rossella Costa, sono imprenditrice, titolare di una Falegnameria, cucino per diletto e passione ed amo preparare ogni tipo di piatto. Piatti della tradizione e piatti stranieri ed ogni tanto esce il piatto fusion. Amo leggere e viaggiare!!!
Ricette correlate More From Author
Chicche di patate silane piccanti, ai gamberi
- Gen 07, 2021
- 0
Le chicche di patate silane sono un’ottima alternativa ai classici gnocchi
Filetto di maialino su crema di patate e gelato al peperoncino
- Mag 26, 2020
- 0
Abbinamenti che vanno oltre la tradizione ma che uniti tra di loro si sposano a meraviglia
Fregola con vongole veraci e nduja calabrese
- Mag 08, 2020
- 0
Ricetta di Francesca Glam La fregola, tipico piatto sardo, incontra i sapori del
Bignè salati con ricotta e olive
- Mag 05, 2020
- 0
Ricetta di Dany Sweet Sugar Se c’è una cosa per cui siamo famosi noi calabresi,
Cerca la ricetta
Categorie
Articoli recenti
Chicche di patate silane piccanti, ai gamberi
Gen 07, 2021Tortelli di capodanno, una idea calabrese
Dic 30, 2020Spaghetti di Natale, ricetta calabrese
Dic 16, 2020