

Bignè salati con ricotta e olive- Calabria Food Porn
- 5 Maggio 2020
- 0
- Tutto Calabria
Ricetta di Dany Sweet Sugar
Se c’è una cosa per cui siamo famosi noi calabresi, sono le grandi tavolate, con parenti fino al terzo grado, imbandite a più non posso.
Sempre pronti a fare festa, sempre di compagnia, la nostra convivialità è strettamente connessa alla tavola ed ispirandomi a queste immagini ho voluto creare dei bignè che fossero un incontro tra tradizione e innovazione. La ricotta, le olive che sono alimenti legati alle nostre tradizioni contadine, incontrano la pasta choux, dando vita ad un bignè morbido e saporito.
Per semplificarmi alcuni passaggi ho usato il Paté di Olive dell’azienda Tutto Calabria, un prodotto davvero eccellete.
Seguite tutte le istruzioni e gustatevi queste meraviglie.
Ingredienti per 40 bignè
250 ml di acqua
200 gr. di farina 00
80 gr. di burro
5 uova
Un pizzico di sale
- INGREDIENTI PER IL RIPIENO
400 gr. di ricotta
1 vasetto di Paté di Olive “Tutto Calabria”
Procedimento
- Per realizzare l’impasto dei bignè, pesate l’acqua e versatela in un pentolino insieme al burro tagliato a pezzetti, ponete il pentolino sul fuoco e fatelo sciogliere. Quando il burro sarà sciolto, versate a pioggia la farina, tutta d’un colpo.
Con un mestolo incorporate la farina e mescolate schiacciando l’impasto sui bordi della pentola. Quando l’impasto si stacca dai bordi formando una palla, è pronto. Ora lasciatelo raffreddare. - Quando l’impasto sarà freddo incorporate le uova, uno per volta.
Vi consiglio di usare la planetaria con il gancio “K”, uno sbattitore elettrico oppure fare tutto a mano. Il risultato che dovrete ottenere sarà quello di una crema pasticcera molto densa. - Versate il composto in una sacca da pasticcere con bocchetta larga e liscia e spremendo la sacca formate, su una teglia rivestita da carta forno, dei coni con una base massima di 4 cm, distanziati l’uno dall’altro.
- Ora bagnate il dorso di un cucchiaio e schiacciate leggermente la punta dei coni in modo che i bignè vengano ben tondi.
- Cuocete a 190 gradi in forno statico preriscaldato, nella parte centrale per 30 minuti. Spegnete il forno e lasciateli raffreddare con lo sportello socchiuso, inserendo un mestolo di legno tra il forno e lo sportello (le care e vecchie tecniche delle nonne)
- Quando saranno freddi potrete riempirli e quindi preparare la crema. Per realizzare la crema, mischiate in una ciotola la ricotta con il paté di olive, riempite la sacca da pasticcere e farcite i bignè praticando un forellino sul fondo.
Decorate mettendo sulla sommità del bignè un po’ di crema e poco paté, come vedete in foto.
Ora non vi resta che godervi la vostra ricetta.
Ricetta di Dany Sweet Sugar
Se c’è una cosa per cui siamo famosi noi calabresi, sono le grandi tavolate, con parenti fino al terzo grado, imbandite a più non posso.
Sempre pronti a fare festa, sempre di compagnia, la nostra convivialità è strettamente connessa alla tavola ed ispirandomi a queste immagini ho voluto creare dei bignè che fossero un incontro tra tradizione e innovazione. La ricotta, le olive che sono alimenti legati alle nostre tradizioni contadine, incontrano la pasta choux, dando vita ad un bignè morbido e saporito.
Per semplificarmi alcuni passaggi ho usato il Paté di Olive dell’azienda Tutto Calabria, un prodotto davvero eccellete.
Seguite tutte le istruzioni e gustatevi queste meraviglie.
Ingredienti per 40 bignè
250 ml di acqua
200 gr. di farina 00
80 gr. di burro
5 uova
Un pizzico di sale
- INGREDIENTI PER IL RIPIENO
400 gr. di ricotta
1 vasetto di Paté di Olive “Tutto Calabria”
Procedimento
- Per realizzare l’impasto dei bignè, pesate l’acqua e versatela in un pentolino insieme al burro tagliato a pezzetti, ponete il pentolino sul fuoco e fatelo sciogliere. Quando il burro sarà sciolto, versate a pioggia la farina, tutta d’un colpo.
Con un mestolo incorporate la farina e mescolate schiacciando l’impasto sui bordi della pentola. Quando l’impasto si stacca dai bordi formando una palla, è pronto. Ora lasciatelo raffreddare. - Quando l’impasto sarà freddo incorporate le uova, uno per volta.
Vi consiglio di usare la planetaria con il gancio “K”, uno sbattitore elettrico oppure fare tutto a mano. Il risultato che dovrete ottenere sarà quello di una crema pasticcera molto densa. - Versate il composto in una sacca da pasticcere con bocchetta larga e liscia e spremendo la sacca formate, su una teglia rivestita da carta forno, dei coni con una base massima di 4 cm, distanziati l’uno dall’altro.
- Ora bagnate il dorso di un cucchiaio e schiacciate leggermente la punta dei coni in modo che i bignè vengano ben tondi.
- Cuocete a 190 gradi in forno statico preriscaldato, nella parte centrale per 30 minuti. Spegnete il forno e lasciateli raffreddare con lo sportello socchiuso, inserendo un mestolo di legno tra il forno e lo sportello (le care e vecchie tecniche delle nonne)
- Quando saranno freddi potrete riempirli e quindi preparare la crema. Per realizzare la crema, mischiate in una ciotola la ricotta con il paté di olive, riempite la sacca da pasticcere e farcite i bignè praticando un forellino sul fondo.
Decorate mettendo sulla sommità del bignè un po’ di crema e poco paté, come vedete in foto.
Ora non vi resta che godervi la vostra ricetta.
Calabria Food Porn
Calabria Food Porn di Wlady Nigro nasce con 2 missioni: 1) Mostrare e valorizzare il Food, le tradizioni e prodotti tipici calabresi. 2) L'amore per la cucina e la curiosità mi portano a girare l'Italia intera.
Ricette correlate More From Author
Spaghetti al pesto di pomodori secchi
- Feb 15, 2021
- 0
Gli spaghetti sono il simbolo dell’Italia intera. Sfido chiunque a chiedere
Cappelletti di Calabria
- Gen 27, 2021
- 0
I cappelletti sono tra i primi piatti di pasta fresca più amati d’Italia,
Chicche di patate silane piccanti, ai gamberi
- Gen 07, 2021
- 0
Le chicche di patate silane sono un’ottima alternativa ai classici gnocchi
Filetto di maialino su crema di patate e gelato al peperoncino
- Mag 26, 2020
- 0
Abbinamenti che vanno oltre la tradizione ma che uniti tra di loro si sposano a meraviglia