

L’illustrissimo “Morzello alla Catanzarese”- Rossella Costa Kitchen
- 13 Settembre 2019
-
0
-
Secondi piatti
Il Morzello alla Catanzarese è un piatto tipico calabrese, considerato un vero simbolo della città di Catanzaro, con una storia centenaria alle spalle. E’ un piatto molto sostanzioso a base di vitello, pomodoro, peperoni e peperoncini piccanti.
Esistono varie ricette del Morzello ma questa è quella che si tramanda da generazioni nella mia famiglia, buona lettura.
Ingredienti (per 6 persone)
1 kg Trippa di vitelllo mista a cento pezzi
500 gr di interiora miste(polmone, cuore, trachea, milza, pancia)
250 gr grasso di vitello
200 gr concentrato di pomodoro
300 ml passata di pomodoro
4 cucchiai di concentrato di peperoni
acqua
1 peperone verde
12 foglie di alloro
Un mazzettino di origano
Olio evo
Sale
Peperoncini piccanti calabresi a piacere
Procedimento
- Bollire la trippa (o comprarla già bollita) in acqua salata ed acidulata con un limone a pezzi e 6 foglie di alloro,quando è cotta dopo circa 20 minuti, scolarla e tagliarla a listarelle, stesso procedimento per le altre interiora che vanno bollite singolarmente.
- A questo punto mettere tutti i pezzi in una casseruola capiente ed aggiungere il grasso e l’olio e porre sul fuoco a soffriggere per una decina di minuti, aggiungere alloro, il peperone a pezzi ed il mazzettino di origano che va legato con uno spago ed ancorato ad un manico della pentola, e soffriggere ancora per qualche minuto poi aggiungere i due concentrati di pomodoro e peperoni , la passata di pomodoro, i peperoncini piccanti e l’acqua che deve superare la carne di due o tre dita, aggiustare di sale e continuare la cottura senza coprire completamente per 1 ora abbondante, il morzello sarà pronto quando l’acqua si sarà ridotta a pelo della carne ed affiora il condimento a galla, si serve con il tipico pane catanzarese a forma di ruota: la pitta!!!
Il Morzello alla Catanzarese è un piatto tipico calabrese, considerato un vero simbolo della città di Catanzaro, con una storia centenaria alle spalle. E’ un piatto molto sostanzioso a base di vitello, pomodoro, peperoni e peperoncini piccanti.
Esistono varie ricette del Morzello ma questa è quella che si tramanda da generazioni nella mia famiglia, buona lettura.
Ingredienti (per 6 persone)
1 kg Trippa di vitelllo mista a cento pezzi
500 gr di interiora miste(polmone, cuore, trachea, milza, pancia)
250 gr grasso di vitello
200 gr concentrato di pomodoro
300 ml passata di pomodoro
4 cucchiai di concentrato di peperoni
acqua
1 peperone verde
12 foglie di alloro
Un mazzettino di origano
Olio evo
Sale
Peperoncini piccanti calabresi a piacere
Procedimento
- Bollire la trippa (o comprarla già bollita) in acqua salata ed acidulata con un limone a pezzi e 6 foglie di alloro,quando è cotta dopo circa 20 minuti, scolarla e tagliarla a listarelle, stesso procedimento per le altre interiora che vanno bollite singolarmente.
- A questo punto mettere tutti i pezzi in una casseruola capiente ed aggiungere il grasso e l’olio e porre sul fuoco a soffriggere per una decina di minuti, aggiungere alloro, il peperone a pezzi ed il mazzettino di origano che va legato con uno spago ed ancorato ad un manico della pentola, e soffriggere ancora per qualche minuto poi aggiungere i due concentrati di pomodoro e peperoni , la passata di pomodoro, i peperoncini piccanti e l’acqua che deve superare la carne di due o tre dita, aggiustare di sale e continuare la cottura senza coprire completamente per 1 ora abbondante, il morzello sarà pronto quando l’acqua si sarà ridotta a pelo della carne ed affiora il condimento a galla, si serve con il tipico pane catanzarese a forma di ruota: la pitta!!!
Rossella Costa Kitchen
Sono Rossella Costa, sono imprenditrice, titolare di una Falegnameria, cucino per diletto e passione ed amo preparare ogni tipo di piatto. Piatti della tradizione e piatti stranieri ed ogni tanto esce il piatto fusion. Amo leggere e viaggiare!!!
Ricette correlate More From Author
La cucina nella zona rossa d’Italia, una ricetta calabrese
- Nov 21, 2020
- 0
Segui la Rubrica di Mari anche su Instagram
Baccalà scottato su crema di ceci neri, con cipollotto rosso di Tropea in agrodolce
- Gen 12, 2020
- 0
Oggi prepariamo sua maesta il baccala unendolo ai famosi ceci neri ed alla Cipolla
Cerca la ricetta
Categorie
Articoli recenti
Chicche di patate silane piccanti, ai gamberi
Gen 07, 2021Tortelli di capodanno, una idea calabrese
Dic 30, 2020Spaghetti di Natale, ricetta calabrese
Dic 16, 2020