

Spaghetto Quadrato in crema di castagne e polvere di salame.- Carmine Brutto
- 26 Febbraio 2020
- 0
- Primi piatti
Il castagno è stato da sempre fondamentale nella vita quotidiana della gente di montagna, tanto da essere definito anche “albero del pane”, in quanto i suoi frutti hanno sfamato intere popolazioni”.
Oggi vi propongo un primo piatto dal sapore molto deciso e bilanciato, con cui potrete offrire ai vostri ospiti un’esperienza davvero indimenticabile…
Ricetta realizzata e curata dallo
Chef Carmine Fedele Brutto
Ingredienti (4 PERSONE)
320 g di Spaghetti Quadrati
250 g circa di castagne della Sila
150 g circa di Salame Cacciatore DOP
120 g circa di Pistacchi di Bronte sgusciati
100 g circa di Patate della Sila IGP
120 ml di panna da cucina
30 g circa di Grana Padano DOP grattugiato
Una noce di burro
Mezza arancia – non trattata di Calabria
Qualche fogliolina d’alloro
Un rametto di rosmarino BIO fresco
Olio EVO di Calabria IGP, sale, pepe nero, noce moscata q.b.
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa, sbucciate le castagne e lavate accuratamente le patate, poi lessate per circa un’ora, in abbondante acqua salata insieme alle foglioline di alloro, dopodiché scolate il tutto con l’ausilio di un mestolo forato, quindi sbucciate le patate e private le castagne della pellicina esterna.
- A questo punto, in un padellino antiaderente, fate sciogliere il burro a fiamma morbida, poi aggiungete le castagne e le patate cubettate e lasciate cuocere alcuni istanti.
Aggiungete la panna da cucina e portate ad ebollizione. - Adagiate il tutto nel bicchiere del vostro frullatore ad immersione, unite il formaggio grattugiato e frullate, aggiungendo a filo l’olio EVO. Insaporite con un pizzico di scorza d’arancia grattugiata, un pizzico di pepe nero, di noce moscata e regolate di sale.
- Tagliate a julienne il Salame Cacciatore e lasciatelo dorare in padella, senza l’aggiunta di grassi. Lasciate intiepidire e tritate finemente, in modo da ottenere una polvere.
- Lessate alcuni minuti i pistacchi già sgusciati, dopodiché scolateli, privateli della pellicina esterna e tritateli in modo uniforme, ottenendo una granella.
- Lessate gli Spaghetti Quadrati in abbondante acqua bollente salata, scolateli molto al dente ed ultimate la cottura nella vostra crema di castagne, aggiungendo se necessario, un mestolo d’acqua di cottura. Unite, infine, la granella di Pistacchio e profumate con mezzo rametto di rosmarino.
- Servite completando con abbondante polvere di Salame Cacciatore DOP.
Un piatto sembra ancora più invitante quando c’è un buon contrasto di colori.
Il castagno è stato da sempre fondamentale nella vita quotidiana della gente di montagna, tanto da essere definito anche “albero del pane”, in quanto i suoi frutti hanno sfamato intere popolazioni”.
Oggi vi propongo un primo piatto dal sapore molto deciso e bilanciato, con cui potrete offrire ai vostri ospiti un’esperienza davvero indimenticabile…
Ricetta realizzata e curata dallo
Chef Carmine Fedele Brutto
Ingredienti (4 PERSONE)
320 g di Spaghetti Quadrati
250 g circa di castagne della Sila
150 g circa di Salame Cacciatore DOP
120 g circa di Pistacchi di Bronte sgusciati
100 g circa di Patate della Sila IGP
120 ml di panna da cucina
30 g circa di Grana Padano DOP grattugiato
Una noce di burro
Mezza arancia – non trattata di Calabria
Qualche fogliolina d’alloro
Un rametto di rosmarino BIO fresco
Olio EVO di Calabria IGP, sale, pepe nero, noce moscata q.b.
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa, sbucciate le castagne e lavate accuratamente le patate, poi lessate per circa un’ora, in abbondante acqua salata insieme alle foglioline di alloro, dopodiché scolate il tutto con l’ausilio di un mestolo forato, quindi sbucciate le patate e private le castagne della pellicina esterna.
- A questo punto, in un padellino antiaderente, fate sciogliere il burro a fiamma morbida, poi aggiungete le castagne e le patate cubettate e lasciate cuocere alcuni istanti.
Aggiungete la panna da cucina e portate ad ebollizione. - Adagiate il tutto nel bicchiere del vostro frullatore ad immersione, unite il formaggio grattugiato e frullate, aggiungendo a filo l’olio EVO. Insaporite con un pizzico di scorza d’arancia grattugiata, un pizzico di pepe nero, di noce moscata e regolate di sale.
- Tagliate a julienne il Salame Cacciatore e lasciatelo dorare in padella, senza l’aggiunta di grassi. Lasciate intiepidire e tritate finemente, in modo da ottenere una polvere.
- Lessate alcuni minuti i pistacchi già sgusciati, dopodiché scolateli, privateli della pellicina esterna e tritateli in modo uniforme, ottenendo una granella.
- Lessate gli Spaghetti Quadrati in abbondante acqua bollente salata, scolateli molto al dente ed ultimate la cottura nella vostra crema di castagne, aggiungendo se necessario, un mestolo d’acqua di cottura. Unite, infine, la granella di Pistacchio e profumate con mezzo rametto di rosmarino.
- Servite completando con abbondante polvere di Salame Cacciatore DOP.
Un piatto sembra ancora più invitante quando c’è un buon contrasto di colori.
Carmine Brutto
Carmine Fedele Brutto è un giovane Chef calabrese, diplomato presso l'istituto Alberghiero di Paola (Cs). La cucina è da sempre la sua grande passione, difatti iniziò sin da adolescente a muovere i primi passi nel settore. La sua è una cucina molto legata ai valori e sapori del Sud, la sua Terra, con qualche contaminazione Emiliana, per via della sua stabilità lavorativa nel Piacentino.
Ricette correlate More From Author
Spaghetti al pesto di pomodori secchi
- Feb 15, 2021
- 0
Gli spaghetti sono il simbolo dell’Italia intera. Sfido chiunque a chiedere
Cappelletti di Calabria
- Gen 27, 2021
- 0
I cappelletti sono tra i primi piatti di pasta fresca più amati d’Italia,
Chicche di patate silane piccanti, ai gamberi
- Gen 07, 2021
- 0
Le chicche di patate silane sono un’ottima alternativa ai classici gnocchi
Tortelli di capodanno, una idea calabrese
- Dic 30, 2020
- 0
I tortelli di capodanno è una ricetta totalmente calabrese, ideata in cucina dalla