

Crocchette di Riso- Calabria Food Porn
- 17 Marzo 2020
-
0
-
Piatti unici
Le crocchette di riso (in dialetto ‘vrascioledi e riso’), buone sia calde che fredde, sono un’ottima idea per un antipasto, ricco e croccante, da leccarsi i baffi, facili da preparare che lasceranno contenti tutti a tavola.
Buon appetito!
Seguite tutte le istruzioni e gustatevi questa meraviglia.
Ingredienti per 4 persone
500 gr. di riso Originario
2 uova grandi
50 gr. di Parmigiano Reggiano grattugiato
Prezzemolo e sale q.b.
Olio per friggere
Procedimento
- Mettere a bollire l’acqua. Una volta portata ad ebollizione, salarla e aggiungere il riso, vi raccomando di girarlo in cottura, altrimenti potrebbe attaccarsi sul fondo. Quando è cotto, scolarlo e lasciarlo raffreddare per almeno 3 ore nello stesso scola pasta se volete.
E’ necessario, infatti, che il riso sia ben freddo in modo da far sì che le crocchette non si aprano durante la cottura. - Ora prepariamo l‘impasto delle nostre crocchette.
Sistemiamo il riso freddo in una ciotola da insalata e aggiungiamo le uova, il prezzemolo tritato e il Parmigiano grattugiato. Mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto uniforme, sodo e leggermente appiccicoso. - Intanto che il nostro impasto riposa, prepariamo la padella con l’olio per friggere, a fuoco medio.
- Prendere, con l’aiuto di un cucchiaio, parte dell’impasto. Dopo essersi inumidite le mani, lavorarlo in modo da ottenere una forma leggermente allungata.
- Una volta preparate tutte le crocchette, dopo aver verificato che l’olio sia ben caldo, friggerle.
Le crocchette di riso saranno pronte una volta raggiunta una doratura uniforme; a quel punto scolarle e adagiarle su carta assorbente. - I NOSTRI SUGGERIMENTI
A piacere si può aggiungere del pepe nero all’impasto e, per un gusto più deciso si può sostituire in tutto o in parte il Parmigiano col pecorino. Per quanto riguarda la frittura, noi usiamo l’olio di oliva di nostra produzione che, tuttavia, può essere sostituito con un qualsiasi altro olio.
Le crocchette di riso (in dialetto ‘vrascioledi e riso’), buone sia calde che fredde, sono un’ottima idea per un antipasto, ricco e croccante, da leccarsi i baffi, facili da preparare che lasceranno contenti tutti a tavola.
Buon appetito!
Seguite tutte le istruzioni e gustatevi questa meraviglia.
Ingredienti per 4 persone
500 gr. di riso Originario
2 uova grandi
50 gr. di Parmigiano Reggiano grattugiato
Prezzemolo e sale q.b.
Olio per friggere
Procedimento
- Mettere a bollire l’acqua. Una volta portata ad ebollizione, salarla e aggiungere il riso, vi raccomando di girarlo in cottura, altrimenti potrebbe attaccarsi sul fondo. Quando è cotto, scolarlo e lasciarlo raffreddare per almeno 3 ore nello stesso scola pasta se volete.
E’ necessario, infatti, che il riso sia ben freddo in modo da far sì che le crocchette non si aprano durante la cottura. - Ora prepariamo l‘impasto delle nostre crocchette.
Sistemiamo il riso freddo in una ciotola da insalata e aggiungiamo le uova, il prezzemolo tritato e il Parmigiano grattugiato. Mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto uniforme, sodo e leggermente appiccicoso. - Intanto che il nostro impasto riposa, prepariamo la padella con l’olio per friggere, a fuoco medio.
- Prendere, con l’aiuto di un cucchiaio, parte dell’impasto. Dopo essersi inumidite le mani, lavorarlo in modo da ottenere una forma leggermente allungata.
- Una volta preparate tutte le crocchette, dopo aver verificato che l’olio sia ben caldo, friggerle.
Le crocchette di riso saranno pronte una volta raggiunta una doratura uniforme; a quel punto scolarle e adagiarle su carta assorbente. - I NOSTRI SUGGERIMENTI
A piacere si può aggiungere del pepe nero all’impasto e, per un gusto più deciso si può sostituire in tutto o in parte il Parmigiano col pecorino. Per quanto riguarda la frittura, noi usiamo l’olio di oliva di nostra produzione che, tuttavia, può essere sostituito con un qualsiasi altro olio.
Calabria Food Porn
Calabria Food Porn di Wlady Nigro nasce con 2 missioni: 1) Mostrare e valorizzare il Food, le tradizioni e prodotti tipici calabresi. 2) L'amore per la cucina e la curiosità mi portano a girare l'Italia intera.
Ricette correlate More From Author
Cuddruriaddri natalizi calabresi
- Dic 15, 2020
- 0
I cuddruriaddri di Natale, ricetta tipica calabrese ricca di tradizioni, realizzata
Frittatine di pasta, ricetta facile e veloce da fare a casa
- Nov 26, 2020
- 0
Le frittatine di pasta, o meglio conosciute come le frittatine napoletane. Eccovi
L’insalata di patate di Florence Foster Jerkins
- Nov 02, 2020
- 0
Conosciamo insieme la vita di questa eccentrica ereditiera attraverso il suo piatto
Il pane di orzo dei Poldark
- Ott 26, 2020
- 0
Conosciamo insieme la saga dei Poldark attraverso il pane di orzo della Cornovaglia
Cerca la ricetta
Categorie
Articoli recenti
Chicche di patate silane piccanti, ai gamberi
Gen 07, 2021Tortelli di capodanno, una idea calabrese
Dic 30, 2020Spaghetti di Natale, ricetta calabrese
Dic 16, 2020