

Un dolce alla zucca, adatto anche a Natale- Calabria Food Porn
- 23 Novembre 2020
-
0
-
Dolci
-
bakeoff italia calabria cucina italiana dolce moderno dolci dolci alla zucca giallo zafferano lockdown pasticceria pasticceria italiana pasticceria moderna piatti di natale ricetta ricetta calabrese ricetta di pasticceria moderna ricetta natalizia ricette ricette da pasticceri ricette di dolci ricette di natale ricette facili ricette italiane ricette lockdown ricette semplici zona rossa
Il Natale sta arrivando e porterà i suoi dolci tipici della tradizione. Oggi vi presentiamo un dolce molto bello già alla vista, dal gusto delicato e che ci tira il morale in queste giornate da lockdown, una mousse alla zucca, ma useremo tutti ingredienti di stagione, come le castagne e le noci.
In poche parole è un dolce completo.
Ingredienti
800 gr. polpa di zucca cotta
400 gr. di panna
190 gr. di zucchero
10 gr. colla di pesce
5 tuorli
- PER LA MOUSSE DI CASTAGNE E CIOCCOLATO
230 gr. di castagne pelate e cotte al forno
160 ml. di acqua
120 gr. di zucchero
160 ml. latte
30 gr. cioccolato fondente
230 gr. panna montata
15 gr. zucchero a velo
- PER IL CRUMBLE DI NOCI
50 gr. farina di noci
50 gr. di zucchero
2 gr. sale
50 gr. burro
50 gr. farina 00
- PER IL CREMOSO FONDENTE E MASCARPONE PER IL PICCIOLO
70 gr. latte
30 gr. fondente
1 gr. di gelatina
30 gr. di mascarpone
Procedimento
- Essiccare la zucca a 160 gr. in forno statico per un’ora, vedrete che la polpa si leverà dalla buccia con facilità.
Quindi prelevate la polpa e passate al setaccio. - Reidratare la gelatina e aggiungere lo zucchero alla polpa della zucca, successivamente montare la panna, aggiungere i tuorli e amalgamare con zucca e zucchero.
Per ultima incorporare la gelatina. - Per cominciare preparate la crema di castagne.
Mettete acqua e zucchero in una pentola, e quando lo zucchero si è sciolto, aggiungete le castagne tagliate a pezzetti e procedete con la cottura a fuoco lento. Quando l’acqua sarà quasi del tutto evaporata, aggiungete il latte e il cioccolato fondente e lasciate cuocere per altri 10 minuti a fuoco lento.
Successivamente mettete il contenuto della pentola in un mixer e frullate tutto fino a raggiungere una consistenza omogenea.
Utilizzare Moments per conferire la forma a inserto ed estrarre solo dopo un minimo di 6 ore. - Per il crumble lavorare tutti gli ingredienti e riporre su una placca da forno creando pezzi sbriciolati.
18-19 minuti a 180g forno ventilato. - Per il Cremoso versare il latte in una casseruola assieme al cioccolato, nel frattempo reidratare la gelatina e incorporare al composto.
Appena tiepido, aggiungere il mascarpone.
Versare il tutto sulla conca centrare dello stampo Moments.

- Assemblaggio:
Versare parte della mousse di zucca e al centro posizionare la mousse di castagne ben congelata, aggiungere altra mousse intervallata dal crumble di noci.

Ricetta di “BakeOffWithFran” 
Il Natale sta arrivando e porterà i suoi dolci tipici della tradizione. Oggi vi presentiamo un dolce molto bello già alla vista, dal gusto delicato e che ci tira il morale in queste giornate da lockdown, una mousse alla zucca, ma useremo tutti ingredienti di stagione, come le castagne e le noci.
In poche parole è un dolce completo.
Ingredienti
800 gr. polpa di zucca cotta
400 gr. di panna
190 gr. di zucchero
10 gr. colla di pesce
5 tuorli
- PER LA MOUSSE DI CASTAGNE E CIOCCOLATO
230 gr. di castagne pelate e cotte al forno
160 ml. di acqua
120 gr. di zucchero
160 ml. latte
30 gr. cioccolato fondente
230 gr. panna montata
15 gr. zucchero a velo
- PER IL CRUMBLE DI NOCI
50 gr. farina di noci
50 gr. di zucchero
2 gr. sale
50 gr. burro
50 gr. farina 00
- PER IL CREMOSO FONDENTE E MASCARPONE PER IL PICCIOLO
70 gr. latte
30 gr. fondente
1 gr. di gelatina
30 gr. di mascarpone
Procedimento
- Essiccare la zucca a 160 gr. in forno statico per un’ora, vedrete che la polpa si leverà dalla buccia con facilità.
Quindi prelevate la polpa e passate al setaccio. - Reidratare la gelatina e aggiungere lo zucchero alla polpa della zucca, successivamente montare la panna, aggiungere i tuorli e amalgamare con zucca e zucchero.
Per ultima incorporare la gelatina. - Per cominciare preparate la crema di castagne.
Mettete acqua e zucchero in una pentola, e quando lo zucchero si è sciolto, aggiungete le castagne tagliate a pezzetti e procedete con la cottura a fuoco lento. Quando l’acqua sarà quasi del tutto evaporata, aggiungete il latte e il cioccolato fondente e lasciate cuocere per altri 10 minuti a fuoco lento.
Successivamente mettete il contenuto della pentola in un mixer e frullate tutto fino a raggiungere una consistenza omogenea.
Utilizzare Moments per conferire la forma a inserto ed estrarre solo dopo un minimo di 6 ore. - Per il crumble lavorare tutti gli ingredienti e riporre su una placca da forno creando pezzi sbriciolati.
18-19 minuti a 180g forno ventilato. - Per il Cremoso versare il latte in una casseruola assieme al cioccolato, nel frattempo reidratare la gelatina e incorporare al composto.
Appena tiepido, aggiungere il mascarpone.
Versare il tutto sulla conca centrare dello stampo Moments. - Assemblaggio:
Versare parte della mousse di zucca e al centro posizionare la mousse di castagne ben congelata, aggiungere altra mousse intervallata dal crumble di noci.
Ricetta di “BakeOffWithFran” 
Calabria Food Porn
Calabria Food Porn di Wlady Nigro nasce con 2 missioni: 1) Mostrare e valorizzare il Food, le tradizioni e prodotti tipici calabresi. 2) L'amore per la cucina e la curiosità mi portano a girare l'Italia intera.
Ricette correlate More From Author
I cuculi dolci pasquali calabresi
- Apr 08, 2020
- 0
Quando parlo dei dolci di Pasqua, penso alla mia nonna materna, un bel ricordo della
Nepitelle dolci pasquali calabresi
- Mar 28, 2020
- 0
Potevano mancare le ricette pasquali? Ovviamente no anche se sarà una pasqua molto
Torta al cioccolato Light
- Mar 27, 2020
- 0
La quarantena ci sta portando a scoprire il piacere di stare in famiglia, della cucina
Cerca la ricetta
Categorie
Articoli recenti
Chicche di patate silane piccanti, ai gamberi
Gen 07, 2021Tortelli di capodanno, una idea calabrese
Dic 30, 2020Spaghetti di Natale, ricetta calabrese
Dic 16, 2020