

Zeppole di San Giuseppe- Calabria Food Porn
- 18 Marzo 2020
- 0
- Dolci
Le classiche e amate zeppole di San Giuseppe, una tradizione che riempie tutte le pasticceria d’Italia. Ma noi le prepareremo a casa, usando il forno elettrico, con ripieno al cioccolato fondente, ma ovviamente si possono creare anche quelle classiche.
Buona lettura e seguite tutti i passaggi.
Ricetta di Bakeoffwithfran
Ingredienti
250 gr. di Acqua
150 gr. di farina 00
60 gr. di burro
2 uova
40 gr. di zucchero di canna
Un pizzico di sale
- PER LA CREMA PASTICCERA FONDENTE
240 gr. di latte
3 tuorli d’uovo
50 gr. di zucchero di canna
25 gr. di amico di mais
80 gr. di cioccolato fondente
Procedimento
- A fuoco medio, inseriamo in un pentolino abbastanza capiente, l’acqua, il burro a pezzi, il sale e lo zucchero di canna e iniziamo a mescolare facendo sciogliere il tutto.
Appena vedete il burro sciolto, sempre a fuoco acceso, aggiungete la farina tutta insieme e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto compatto che si stacca dalle pareti. - Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate intiepidire il composto. Aggiungiamo, una alla volta, le uova e continuiamo a mescolare facendo incorporare per bene il tutto.
Vedrete che il composto tenderà a sbriciolarsi, voi continuate a mescolare cosi da far compattare il tutto. - Prepariamo una sac à poche con bocchetta dentellata (o liscia) dove inseriremo il nostro composto.
Prepariamo una teglia ricoperta da una carta forno e iniziamo a creare le nostre zeppole. - I gradi e la durata di cottura dipendono molto dal forno che avete. Se avete un forno ventilato, infornate con la teglia in basso, a 200 gradi per circa 10 minuti.
Con forno statico infornate a 210 gradi inizialmente, poi abbassiamo a 180 gradi e controlliamo la cottura.
- Non aprite mai il forno durante la cottura.
A fine cottura, facciamo asciugare le zeppole in forno con lo sportello aperto a metà. - PREPARIAMO LA CREMA PASTICCERA FONDENTE
- In un recipiente inseriamo lo zucchero, i tuorli e l’amido, mescolando cosi da creare una cremina.
Versiamo il latte in un pentolino, portiamo quasi ad ebollizione e aggiungiamo la cremina creata prima, girando costantemente fino a che non si sarà addensata.
A questo punto inseriamo il cioccolato fondente a pezzi, continuando a mescolare. Lasceremo raffreddare la nostra crema. - Ora siamo pronti per farcire le nostre zeppole, potremmo riempirle tramite una sac à poche oppure aprendole a metà, sinceramente preferisco la sac à poche.
Le classiche e amate zeppole di San Giuseppe, una tradizione che riempie tutte le pasticceria d’Italia. Ma noi le prepareremo a casa, usando il forno elettrico, con ripieno al cioccolato fondente, ma ovviamente si possono creare anche quelle classiche.
Buona lettura e seguite tutti i passaggi.
Ricetta di Bakeoffwithfran
Ingredienti
250 gr. di Acqua
150 gr. di farina 00
60 gr. di burro
2 uova
40 gr. di zucchero di canna
Un pizzico di sale
- PER LA CREMA PASTICCERA FONDENTE
240 gr. di latte
3 tuorli d’uovo
50 gr. di zucchero di canna
25 gr. di amico di mais
80 gr. di cioccolato fondente
Procedimento
- A fuoco medio, inseriamo in un pentolino abbastanza capiente, l’acqua, il burro a pezzi, il sale e lo zucchero di canna e iniziamo a mescolare facendo sciogliere il tutto.
Appena vedete il burro sciolto, sempre a fuoco acceso, aggiungete la farina tutta insieme e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto compatto che si stacca dalle pareti. - Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate intiepidire il composto. Aggiungiamo, una alla volta, le uova e continuiamo a mescolare facendo incorporare per bene il tutto.
Vedrete che il composto tenderà a sbriciolarsi, voi continuate a mescolare cosi da far compattare il tutto. - Prepariamo una sac à poche con bocchetta dentellata (o liscia) dove inseriremo il nostro composto.
Prepariamo una teglia ricoperta da una carta forno e iniziamo a creare le nostre zeppole. - I gradi e la durata di cottura dipendono molto dal forno che avete. Se avete un forno ventilato, infornate con la teglia in basso, a 200 gradi per circa 10 minuti.
Con forno statico infornate a 210 gradi inizialmente, poi abbassiamo a 180 gradi e controlliamo la cottura. - Non aprite mai il forno durante la cottura.
A fine cottura, facciamo asciugare le zeppole in forno con lo sportello aperto a metà. - PREPARIAMO LA CREMA PASTICCERA FONDENTE
- In un recipiente inseriamo lo zucchero, i tuorli e l’amido, mescolando cosi da creare una cremina.
Versiamo il latte in un pentolino, portiamo quasi ad ebollizione e aggiungiamo la cremina creata prima, girando costantemente fino a che non si sarà addensata.
A questo punto inseriamo il cioccolato fondente a pezzi, continuando a mescolare. Lasceremo raffreddare la nostra crema. - Ora siamo pronti per farcire le nostre zeppole, potremmo riempirle tramite una sac à poche oppure aprendole a metà, sinceramente preferisco la sac à poche.
Calabria Food Porn
Calabria Food Porn di Wlady Nigro nasce con 2 missioni: 1) Mostrare e valorizzare il Food, le tradizioni e prodotti tipici calabresi. 2) L'amore per la cucina e la curiosità mi portano a girare l'Italia intera.
Ricette correlate More From Author
Fit Banana Bread
- Mar 02, 2020
- 0
Il fit pancake è un must per le colazioni di tutti coloro che seguono un regime
Tartelletta al cioccolato fondente e peperoncino
- Feb 13, 2020
- 0
Si dice che il cerchio sia la forma perfetta! Con il dolce che presentiamo oggi,
Pancake Fit cocco e mirtilli
- Gen 23, 2020
- 0
Il fit pancake è un must per le colazioni di tutti coloro che seguono un regime
Muffin con cuore di pistacchio e nocciola
- Dic 19, 2019
- 0
Ricetta di Annalisa Petrungaro (visita il mio profilo Instagram) Un leggero temporale