CHIACCHIERE DI CARNEVALE RIPIENE AL PISTACCHIO

Come fare le chiacchiere di carnevale ripiene e soffici, eccovi la ricetta facile da seguire

Le chiacchiere di carnevale, chiamate anche bugie, sfrappe, frappe, strufoli e chi più ne ha più ne metta, sono il tipico dolce del periodo. Normalmente si presentano come una sfoglia non troppo spessa, fritta e ricoperta da zucchero a velo. Noi abbiamo pensato di proporvi una variante molto golosa, ovvero le chiacchiere di carnevale ripiene al pistacchio, ma potete farcirle come volete. Per questa ricetta ringraziamo per la collaborazione la Pasticceria Artigianale Dea di Casole Bruzio, in provincia di Cosenza.

chiacchiere di carnevale ripiene al pistacchio appena aperte
Chiacchiere di carnevale ripiena appena aperta

Ingredienti per 30 chiacchiere circa

  • 300 gr di farina ’00

  • 40 gr di zucchero

  • 2 uova medie

  • 60 gr di latte

  • 30 gr di burro fuso

  • 2 cucchiai di liquore strega ( in alternativa Rum, Gran Mariner, Grappa o liquore a scelta)
    buccia grattugiata di 1 limone grande non trattato

  • 1 pizzico di sale

  • 1 litro di olio di semi di girasole per friggere

  • zucchero a velo Q.B.

  • Cioccolato al pistacchio/Nutella/Crema spalmabile a vostra scelta

PROCEDIMENTO

Mettiamo la farina, mescolata con il pizzico di sale e lo zucchero, in una ciotola, creiamo un buco al centro e rompiamo le uova al suo interno, il burro fuso, la buccia di limone, il liquore e mescoliamo con le mani.

 Continuiamo ad impastare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso. Creiamo infine una palla d’impasto, la avvolgiamo nella pellicola trasparente e facciamo riposare per 20 minuti circa.

Adesso è il momento di prendere e usare la macchina per la pasta! Tolta la pellicola dall’impasto, lo poniamo su un piano da lavoro infarinato, ne tagliamo un pezzo e lo stendiamo prima con le mani e poi lo passiamo nella macchina nello spessore più largo.

La prima sfoglia risulterà appiccicosa, facciamo una leggera spolverata di farina e ripassiamo la sfoglia chiudendo la macchina della pasta al foro medio. Ottenuta una sfoglia sottile ed omogenea, procedete come indicato più sotto. Ricordate, che più volte ripiegate la sfoglia, più l’impasto tenderà a riempirsi di bolle in cottura.

Una volta che la nostra sfoglia non sarà molto spessa, la tagliamo a strisce con una rondella smerlata, cercando di lasciare le strisce larghe per il ripieno.

Ora che sono pronti i ritagli d’impasto, prendiamo un cucchiaino della cioccolata/crema spalmabile preferita e la adagiamo al centro. Chiudiamo come se fosse un raviolo lungo, serrando i bordi laterali.

Scaldiamo una pentola con abbondante olio di semi, non troppo caldo. Controlliamo la temperatura dell’olio usando un pezzettino d’impasto. Deve riempirsi di bollicine. Friggete poche chiacchiere alla volta, girando dopo pochi secondi, si cuoceranno velocemente.

Le chiacchiere ripiene si gonfieranno subito, bastano pochi secondi e potete scolarle posandole su del panno carta. Potete spolverarle con dello zucchero a velo.

chiacchiere di carnevale ripiene al pistacchio soffici
Chiacchiere di carnevale al pistacchio
Chiacchiere di carnevale ripiene insieme  a Massimo, il titolare e pasticcere della pasticceria Dea
In compagnia di Massimo, il titolare e pasticcere della Pasticceria artigianale Dea

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

Pagina Facebook

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK – CALABRIA FOOD PORN

Pagina Instagram

LA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM – CALABRIAFOODPRN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.