pecorino reggino campione del mondo 2022

Il Pecorino Reggino Campione del Mondo

Il pecorino reggino campione del mondo, Il formaggio di “Fattoria della Piana” è prodotto con 100% latte di pecora, vincendo il podio in Spagna.

Il Pecorino Reggino campione del mondo, scelto da 250 giudici che hanno provato 4079 formaggi provenienti da tutto il mondo, sono rimasti conquistati dal nuovo formaggio di Fattoria della Piana.

Per la prima volta la Calabria ha un formaggio campione del mondo.

diversi formaggi di fattoria della piana
Altri prodotti di Fattoria della Piana

Una eccellenza di Calabria

“Il Pecorino Reggino campione del mondo ha come segreto la passione, la professionalità, duro lavoro e materie prime d’eccellenza” dice Carmelo Basile Presidente di Fattorie della Piana.

I prodotti della Fattoria nascono dalla prima filiera agricola calabrese Campagna Amica-Coldiretti e sono frutto del lavoro dei 65 pastori, soci della Cooperativa Fattoria della Piana.

112 collaboratori che ogni giorno lavorano per portare avanti la Calabria Buona, quella fatta di tradizione ma anche innovazione e sostenibilità.

«Un prodotto di nicchia, per portare alto il nome della Calabria in Italia e all’estero. “Adesso sta a noi, consumatori finali, scegliere il km0 anche nei supermercati», dice Gianluca Gallo, assessore all’Agricoltura di Regione Calabria.

La Fattoria crede fortemente nella collaborazione e fa squadra con altre eccellenze alimentari del territorio Calabrese come l’azienda agricola Torre di Mezzo, che produce latte fresco di alta qualità, e l’azienda agricola Favella, un’eccellenza della piana di Sibari.

Il Pecorino Reggino si aggiunge alla lista dei formaggi di qualità calabresi, come il pecorino crotonese o il pecorino del Monte Poro. La Calabria che produce.

Il Gusto, il Sapore

Il Pecorino Reggino è prodotto con latte di pecora 100% calabrese. La crosta si presenta dura e rigata, la pasta friabile ottima da degustare a scaglie.

Il sapore presenta l’intensità caratteristica del latte di pecora ed è reso leggermente piccante dalla prolungata stagionatura. In poche parole, uno spettacolo.

Ecco la Calabria che ci piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.