li abbiamo selezionati attentamente, eccovi i 3 locali per gli Aperitivi di Lusso da fare a Cosenza e Rende.
Ormai l’aperitivo è entrato nel quotidiano delle persone, un momento di relax post lavoro, la convivialità tra amici e coppie amorose. Noi abbiamo scelto 3 locali che possono offrirvi una esperienza diversa dal classico aperitivo. Gusti, sapori e cucine ricercate per che li mandano nel nostro primo articolo degli “Aperitivi di Lusso da fare a Cosenza e Rende”
Boa Sorte
La nostra prima tappa degli Aperitivi di Lusso da fare a Cosenza e Rende.


Amanti del sushi e non solo, Boa Sorte è un luogo elegante, caldo, accogliente, si respira aria di professionalità. Insomma qui si viene a cenare sul sicuro. Materie prime di ottima qualità, Boa Sorte offre una cucina sushi fusion, dove la tradizione nipponica si sposa con quella brasiliana, creando cosi un mix perfetto tra piatti caldi e freddi, accompagnati da una ottima drink list.
Da precisare, la nostra “food experience” si è svolta presso il Boa Sorte di Rende (CS), ma il Boa lo trovate anche a Cosenza e addirittura a Roma, a due passi dal Pantheon e dalla Fontana di Trevi, che rende il tutto ancora più suggestivo.


Boe Sorte offre diverse possibilità di cene e aperitivi. Ad esempio con l’aperitivo da 10€ avrete un drink da scegliere, degustazione di hosomaki, chips di platano, tempura e maki roll, quindi con una spesa alla portata di tutti senza rinunciare alla qualità.
Noi abbiamo scelto, invece, il menù a la carte, quindi abbiamo ordinato da bere e diverse degustazioni, come ad esempio il bao al vapore con baccalà, tacos di tonno, tempura mista ed il mauna loa roll, la nuova selezione di sushi hawaiano.
Aperitivo che mi ha sicuramente colpito per bellezza estetica, professionalità e qualità del cibo, merita di entrare negli aperitivi di lusso da fare a Cosenza e Rende.


DI SOTTO – Wine Bar con Cucina
Continua il nostro tour degli Aperitivi di lusso da fare a Cosenza e Rende.



Andiamo “Di Sotto” il Wine bar con cucina, in via Pertini 34 a Rende, dove nulla è lasciato al caso. Il tipico locale che io ho definito da “fine lavoro ho voglia di sedermi, in un posto tranquillo, bere bene e mangiare altrettanto”.
Di Sotto vi accoglierà in un ambiente particolare, tanto vintage con cambi di stili, punti di lettura, un piccolo bancone delle bevande, una finestrella per osservare la cucina e tanta luce naturale.Selezione di vini che arrivano da ogni dove, che cambiano in continuazione perché vengono scelti in base al gusto dei titolari, dalle grandi cantine fino ai produttori locali.
L’aperitivo non ha un costo fisso, cambia in base alla cucina ed hai prodotti usati, e naturalmente anche su cosa decidete di bere, in sala sapranno consigliarvi al meglio. Ci tengo a precisare che tutto quello che viene preparato in cucina è merito del loro lavoro, in poche parole, anche le salse sono “home made”


Dopo aver scelto il vino, abbiamo iniziato la nostra food experience provando un bao al vapore con pulled pork, salsa BBQ alla mielata di fichi. Semplicemente fantastico.
All’interno di un barattolo di vetro è arrivata una lonza di maiale in CBT, insalata riccia saltata, capperi, olive e salsa alle nocciole. Gambero fritto impanato al cocco e maionese agli agrumi.
Fantastica anche la croches spagnola al prosciutto, da non confondere con la classica crocché fritta italiana, questa non ha le patate all’interno.
Di Sotto mi ha fatto venire in mente tanti ricordi, quando ero più ragazzo a Bologna e Ancona, andavo in locali molto simili, a rilassarmi post lavoro. Bei ricordi, grazie mille a Di Sotto.
TIPICALY BISTROT
Un Aperitivo di lusso tutto calabrese


Il Tipicaly Bistrot , in pieno centro a Cosenza, nasce da una idea di Riccardo Magarò, format già avviato in Arabia Saudita. Una bottega che parla di Calabria anche all’estero.
Un incontro tra aziende e persone che possono degustare i diversi prodotti presenti, ma non solo, c’è la possibilità di acquistarli direttamente oppure spedirli in tutto il mondo.
Locale intimo ed elegante, sembra quasi una gioielleria per la predisposizione delle luci e delle vetrine interne. Si stanno organizzando anche con i tavoli all’esterno per la stagione estiva.


Il nostro aperitivo di lusso si svolge totalmente in chiave calabrese, un tagliere con degustazione di cime di rapa, funghi sott’olio, pecorino allo zafferano, pecorino piccante e pecorino al tartufo, diversi salumi di suino nero di Calabria, tra cui la fantastica mortadella si suino nero, e le confettura da poter abbinare ai formaggi.
I ragazzi sapranno consigliarvi il vino o comunque la bevanda da abbinare, perché al Tipicaly Bistrot si segue un filo logico nelle uscite dei prodotti. Presto arriverà la tavola calda, quindi altre novità in arrivo. Riccardo Magarò mi ha spiegato che dopo l’estate ci saranno eventi a tema, anche culturali, accompagnati da una cucina tutta da scoprire.
Ritornerò dopo l’estate allora!
Siete già stati in uno di questi locali? Avete altri posti da suggerire? Ditemelo nei commenti, oppure scrivetemi sui social Facebook e Instagram